Office

Ti aiutiamo a scoprire i termini tecnici e gli acronimi del settore della logistica e del Supply Chain Management.

a

Accessibilità

Insieme delle opportunità di accesso ad un articolo stoccato in magazzino.

Amplificazione degli effetti (bull whip effect)

L’instabilità schedulata che si genera in una catena logistica dovuta all’amplificazione delle oscillazioni della domanda all’atto del processamento dell’ordine

Analisi ABC

La metodologia ABC, da non confondere con l’Activity Based Costing, serve per misurare la concentrazione di un dato fenomeno (fatturato, scorte, ecc.). Ad esempio, l’analisi ABC effettuata sul valore del venduto evidenzia come il fatturato si distribuisce sugli articoli gestiti classificandoli in base alla loro diversa importanza. Sono inclusi nella classe A i materiali che pesano di più sul valore complessivo delle scorte e che richiedono un controllo assiduo, nella classe B gli articoli che necessitano di un controllo periodico e nella classe C quelli che possono essere gestiti con procedure più semplici.

Archiviazione

L’attività volta a garantire la conservazione della documentazione in condizioni idonee e la reperibilità dei documenti.

Archivio

Il complesso organico dei documenti prodotti o acquisiti da un soggetto giuridico nello svolgimento della propria attività; luogo deputato all’idonea conservazione di tale complesso di documenti.

Assortimento

Insieme delle referenze gestite in un determinato magazzino, la cui composizione è il frutto di precise scelte di mercato.

Auto ID (Identificazione automatica)

Modalità per identificare un codice da parte di una macchina (ed inserire i dati automaticamente in un computer). La tecnologia più ampiamente usata, attualmente, è il codice a barre.

b

Badge

Un badge di identificazione o solo badge (dall’inglese: distintivo) è una tessera in PVC o altro materiale plastico (PET/ABS/Policarbonato) utilizzata per l’identificazione personale.

Baia

Punto di ingresso ed uscita dei vassoi contenuti all’interno di un sistema automatico a traslante.

Batch

Modalità di elaborazione dei dati da parte del sistema gestionale, tra cui l’aggiornamento di archivi, la stampa di documenti, la consultazione di archivi ecc., a periodi fissi e di ampiezza variabile (per ore, giorno, settimana, ecc.).

Batch picking

Modalità di prelievo in cui la missione dei singoli operatori di picking consiste nell’evasione di un lotto di ordini completi o di un lotto di frazioni di ordini.

Blockchain

La blockchain è un complesso e strutturato database, organizzato seguendo le regole ed i dettami della tecnologia peer-to-peer, che memorizza e tiene traccia di tutte le operazioni svolte. La blockchain è diffusa in rete e può essere consultata da chiunque sia un nodo della catena. Questa metodologia sta dando risultati sorprendenti in termini di sicurezza ma anche in ambiti più complessi e vasti, come il settore dell’antiriciclaggio e persino in quello della supply chain.

c

Carosello

Modalità di prelievo utilizzata nei depositi automatici, che prevede lo scorrimento su rulliere dei bancali contenenti la merce, davanti agli addetti al prelievo

Classificazione

Attività di organizzazione logica volta a ricondurre il documento, prodotto o ricevuto, alla corrispondente partizione dello schema articolato in voci, chiamato piano di classificazione, e consistente nell’apposizione di un codice pertinente.

Cloud

piattaforma informatica in grado di erogare risorse quali elaborazione, archiviazione e trasmissione dati tramite una serie di strutture pre-esistenti e configurabili capaci di garantire l’accessibilità on demand alla struttura.

Codice a barre

Insieme di barre che contengono delle informazioni. A ciascuna barra corrispondono valori o codici, che sono letti da lettori ottici e trasformati in messaggi/informazioni.

Codifica

Attività di numerazione attraverso l’apposizione di un’etichetta, finalizzata al più facile reperimento del documento.

Collo

Unità di carico di primo livello al di sotto della quale, cioè, non è conveniente scendere in ambiente logistico, in fase sia di stoccaggio sia di movimentazione. Corrisponde ad oggetti di varia natura.

Consolidamento ordini

Processo mediante il quale vengono formate e riunite le U.d.C. di trasporto provenienti dalle diverse operazioni di picking e destinate a singoli clienti o a singole destinazioni. Comprende le operazioni di controllo finale e di abbinamento dei documenti di spedizione.

Costumer service

Particolare attività che l’azienda deve svolgere per soddisfare il cliente, quali ad esempio la gestione degli ordini, la fatturazione, la gestione dei resi, dei reclami, la comunicazione col cliente. La responsabilità di tutto ciò è tipicamente assegnata ad un’apposita funzione aziendale.

Customer Experience

La Customer Experience (abbreviata CX) è l’esperienza complessiva che i clienti vivono durante tutta la loro relazione con l’azienda, in tutte le fasi del Customer Journey. È il risultato di come il cliente percepisce la sua interazione complessiva con l’azienda.

Customer Journey

Letteralmente il viaggio del consumatore. È il percorso che comprende tutti i punti di contatto tra il consumatore e un brand che ha inizio con la percezione del bisogno e può terminare o meno nell’atto di acquisto di un prodotto / servizio.

Customizzazione

È il processo di personalizzazione attraverso cui un determinato prodotto o servizio viene adattato alle esigenze di un individuo, di un gruppo di persone o di una organizzazione.

d

Data Entry

Attività di inserimento delle chiavi identificative e/o di ricerca si un articolo all’interno di un software di gestione.

Data richiesta

La data in cui un codice è richiesto per il suo uso. In un sistema MRP, questa data è ottenuta dell’esplosione di una distinta base di un MPS ed il calcolo del fabbisogno netto di una quantità calcolata tenendo conto delle scorte già disponibili.

Database Management System (DBMS)

Software predisposto per l’immagazzinamento e gestione dei dati.

Dégroupage

Operazione logistica di dispersione dei colli in direzione di più punti di consegna.

Delivering carrier

Il vettore che materialmente trasporta la merce.

Delivery

Consegna, distribuzione.

Digital transformation

Con il termine digital trasformation, trasformazione digitale, si indica l’impatto della tecnologia digitale sulla società in generale e sul mondo delle imprese più in particolare

Duplex

Dùplex s. m. [dall’agg. lat. duplex: v. duplice]. – 1. In architettura, alloggio su due piani sovrapposti

e

E-procurement

Metodo di approvvigionamento di beni e servizi tramite Internet.

Enterprise Resource Planning (ERP)

Sistema informativo di gestione aziendale che integra tutti gli aspetti del business, dalla progettazione alla produzione, dalle vendite al marketing. Fa generalmente uso di interfacce grafiche verso l’utente, sistemi di gestione di database, architettura client/server, ecc.

f

Fede di deposito

Titolo rappresentativo della proprietà di merci custodite presso dei magazzini generali.

First-In First-Out (FIFO)

Metodo di valutazione del magazzino basato sul concetto che i materiali più vecchi sono i primi ad essere utilizzati.

g

Gestione dei materiali

Pianificazione e controllo delle attività legate al flusso dei materiali, a partire dai fornitori fino al termine del processo di trasformazione.

Gestione della distribuzione fisica

Pianificazione, esecuzione e controllo delle attività legate al flusso dei materiali, dalla fine della produzione fino alla consegna ai clienti.

Gestione della domanda

Attività che vanno dalla previsione della domanda al ricevimento degli ordini

i

Identificazione Automatica

Vedi AUTO ID.

Incoterms

Insieme di regole internazionali, emesse dalla International Chamber of Commerce, per l’interpretazione delle condizioni di spedizione usate nei contratti commerciali con l’estero. Gli Incoterms definiscono i diritti e gli obblighi del fornitore e del cliente.

Indice di Movimentazione (IM)

Numero di UdC prelevate dalla zona di stoccaggio.

Inventario di magazzino

L’inventario di magazzino è un’operazione diretta a valutare le giacenze di materiali, prodotti e semilavorati esistenti alla fine dell’anno in un’azienda.;Tale attività deve essere eseguita facendo un elenco di tutti beni, raggruppati per categorie omogenee al fine di determinare il loro valore. Quest’ultimo deve essere iscritto nel bilancio e rappresenta per l’azienda una voce di costo che incide sul risultato di esercizio.

ISO (International Standardization Organization)

Ente per la standardizzazione mondiale con sede a Ginevra, a cui aderiscono più di 90 paesi.

Item o articolo

Elemento fisico gestito da un magazzino, una produzione, una rete di vendita, ecc. che si riferisce ad un oggetto fisico ben identificato (prodotto, gruppo, componente, materiale, ecc.) perchè censito nell’anagrafica aziendale con un proprio numero di codice ed una sua descrizione specifica, tanto è vero che è anche chiamato correntemente codice articolo o semplicemente codice.

k

KPI (KEY PERFORMANCE INDICATOR)

Gli indicatori di prestazione sono numeri o rapporti che indicano l’efficacia e/o l’efficienza di una parte o della totalità di un processo confrontato con un obiettivo predeterminato. Misurano lo stato di un processo nel tempo e concorrono a verificare le condizioni attuali dell’attività, a modificare il trend, a trovare il punto di partenza per successivi miglioramenti

l

Last-In First-Out (LIFO)

Sistema di valutazione del magazzino. Il concetto è che l’ultima merce arrivata è la prima ad uscire.

LCL (Less than Container Load)

Un contenitore riempito per conto e rischio del vettore. Per compiti operativi, un LCL è considerato un contenitore in cui più consegne o parti sono caricati.

Legal Weight

Peso del bene comprensivo di imballo.

Lista del contenitore

Documento che specifica i contenuti di particolari contenitori di carico o altre unità di trasporto, preparato dalla parte responsabile per il carico nel contenitore per l’unità.

Livello di riordino

Livello della quantità a scorta che è controllato dall’emissione di un ordine. Il livello di riordino è di solito calcolato considerando la domanda durante il lead time e le scorte di sicurezza.

Load

Letteralmente: carico. Può essere: 1) Full load (carico completo); 2) Load Factor (fattore di carico); 3) Loading Space (spazio di caricamento); 4) Usefull load (portata utile).

Logistica

Gestione globale dei flussi, sia fisici che informativi. I flussi fisici possono essere di materie prime (logistica di approvvigionamento), semilavorati (logistica industriale) e prodotti finiti (logistica distributiva).

Logistica integrata

Il termine indica l’evoluzione della logistica industriale, ove il concetto di integrazione vuole sottolineare che non ci si riferisce alla somma di attività tradizionali (gestione degli ordini, trasporto, stoccaggio, ecc.), ma ad una impostazione manageriale finalizzata ad ottimizzare in maniera sistemica l’insieme della catena logistica.

Logistics Operator (LO)

Provider logistico in grado di proporre soluzioni per il governo dei flussi di merci door to door, scegliendo le forme più idonee di magazzinaggio e combinando in modo opportuno i mezzi di trasporto (si veda anche Third Party Logistics Provider).

LSA (Logistic Support Analysis)

Processo analitico interativo, facente parte del processo di ingegnerizzazione del prodotto, che porta a identificarne e valutarne il supporto logistico, permettendo di: definire le necessità ottimali di supporto, apportare modifiche all’ingegnerizzazione.

m

Magazzini generali

Consentono l’interscambio merci ed assolvono anche a funzioni di stoccaggio, deposito, custodia, garanzia e supporto al credito commerciale.

Make-to-Stock

Produzione per il magazzino ed evasione degli ordini dei clienti dalla disponibilità di prodotti a magazzino.

Manodopera

Insieme di persona utilizzate nelle operazioni di movimentazione all’interno dei CeDi o dei punti vendita. È definita diretta quando la sua entità è direttamente proporzionale ai volumi della merce da movimentare.

Mappa

Mappa Distribuzione delle posizioni di stoccaggio all’interno di un deposito, opportunamente codificata a seconda della posizione e delle funzioni di ognuna di esse e memorizzata negli archivi del sistema di gestione.

Materials management

Logistica dei prodotti in arrivo dai fornitori governata in base il processo di produzione. Il movimento e la gestione di materiali e prodotti da acquisizione per la produzione.

Mid point return (Percorso)

Modalità di percorrenza dell’area di picking secondo cui questa viene divisa in due parti tagliando a metà i corridoi di lavoro. In ciascuna parte l’operatore effettua prelievi con percorsi del tipo return. La missione viene completata da due percorsi di tipo traversal, che vengono effettuati nel primo corridoio da visitare a sinistra e nell’ultimo da visitare a destra, rispetto al fronte I/O.

Miniload

Magazzino automatizzato servito da trasloelevatori per unità di carico di piccole dimensioni.

Montante

Supporto metallico verticale che sostiene i ripiani delle scaffalature.

n

Net tare weight

Il peso di un contenitore vuoto escludendo il peso della merce in esso contenuto

Net tonnage

Stazza netta

Net weight

Peso netto.

o

OEM (Original Equipment Manufacture)

Produttore d’apparecchiatura originale: un produttore che compra e incorpora altri prodotti del fornitore nei propri prodotti.

Omnicanalità

Strategia che prevede la creazione e la gestione di diversi punti di contatto e canali di vendita, fisici e digitali, attraverso i quali il cliente può interagire con il brand in totale autonomia vivendo un’esperienza di acquisto coerente e senza soluzione di continuità, a prescindere dal mezzo o canale utilizzato.

Open top container

Un contenitore dotato di tetto rimovibile solido o di tela carata così da poter essere caricato o scaricato dall’alto.

Operatore Logistico (LO)

Operatore (provider) logistico in grado di proporre soluzioni per il governo dei flussi di merci door to door, scegliendo le forme più idonee di magazzinaggio e combinando in modo opportuno i mezzi di trasporto (si veda anche Third Party Logistics Provider).

Order picking

Modalità di prelievo in cui la missione dei singoli operatori consiste nell’evasione di un ordine completo o di una frazione d’ordine.

Order planning

La pianificazione dell’esecuzione d’ordine su periodi successivi, dati i tempi di consegna concordati per gli ordini e, per le varie operazioni che devono essere effettuate per ciascun ordine e per le risorse disponibili e/o richieste.

Order processing

Serie di attività volte al processamento di un ordine.

Order-notify

Un termine della polizza di carico per fornire resa della polizza di carico originale prima che sia rilasciato il trasporto solito associato ad una spedizione coperta sotto una lettera di credito.

Outlet planning

La selezione dei canali di distribuzione e la pianificazione del flusso delle merci, per quella selezione, nel piano distributivo.

Outsourcing logistico

Processo attraverso cui le aziende assegnano a fornitori esterni, per un periodo contrattualmente definito, la gestione di una o più funzioni logistiche o di insiemi di attività logistiche. Tale accordo può prevedere, ad esempio, che una società esterna (3PL) ritira la merce prodotta dagli stabilimenti del cliente, la immagazzina e la invia direttamente ai punto vendita o presso i clienti finali indicati dal cliente, occupandosi di tutti gli aspetti amministrativi, doganali, di trasporto e di stoccaggio.

p

Paternoster

Sistema verticale a piani rotanti per lo stoccaggio e l’archiviazione intensiva, costituito da piani che scorrono in verticale seguendo la direzione di una guida interna.

Perpetual inventory system

Un sistema di controllo del livello delle scorte dove un record in esecuzione registra la quantità disponibile per ogni elemento.

Picking

Composizione fisica dell’ordine (preparazione).

Picking list

Lista di prelievo dei colli di merce volta all’allestimento di un ordine.

Piede

Il piede è un’unità di misura di lunghezza, di origine antropometrica, che non fa parte dello standard SI. È utilizzato nei paesi di cultura anglosassone, moltissimo negli Stati Uniti e sporadicamente in Gran Bretagna. La misura del piede anglosassone (per distinguerlo da altre unità di misura storiche è di 0,3048 m = 30,48 cm. Nel sistema anglosassone un piede è suddiviso in 12 pollici e rappresenta 1/3 di iarda. Inoltre viene generalmente utilizzato per indicare le quote in aeronautica.

Prelievo

Il processo di prelievo da scorta di prodotti finiti da spedirsi al cliente o di componenti per fabbricare prodotti.

Prenotazione

Azione svolta dal sistema di gestione, mirata ad impegnare: una cella per lo stoccaggio più o meno immediato di un bancale, un bancale per il successivo abbassamento o prelievo, un numero variabile di colli per il successivo prelievo manuale.

Pro forma invoice

Una fattura emessa dal fornitore prima di una spedizione, che informa l’acquirente dei generi e delle quantità di merce da inviare, il loro valore e le loro specifiche (peso, dimensione, ecc.).

Procurement

Termine inglese per indicare le politiche di fornitura. Il processo volto ad ottenere merce, servizi o funzioni da fornitore con quantità e qualità corrette.

Produttività

Numero di operazioni di un determinato genere, ad esempio il prelievo di singoli colli, effettuate dagli addetti nel corso dell’unità di tempo, solitamente l’ora. L’unità di misura in questo caso sarebbe [colli/ora*addetto].

Provider logistico

Impresa che propone un insieme di servizi, associando al semplice trasporto anche prestazioni di stoccaggio e di gestione dei flussi, fisici ed informativi.

Punto d’ordine

Il modello di gestione delle scorte di materiali a punto d’ordine consiste nel riordinare un lotto d’acquisto ogni volta che la scorta scende al livello fissato come punto d’ordine.

r

Real – time

Modalità di accesso al sistema gestionale, che prevede l’elaborazione e la memorizzazione delle informazioni nel momento stesso in cui vengono acquisite delle varie unità periferiche, e la loro immediata messa a disposizione degli utenti interessati.

Record

Singolo elemento di un archivio elettronico, contenente le informazioni relative ad una referenza, ad un fornitore, ad una cella di stoccaggio o ad altro.

Return (Percorso)

Modalità di percorrenza dell’area di picking secondo cui l’operatore entra nei corridoi in cui deve effettuare i prelievi e percorre ciascun corridoio fino alla posizione di prelievo più lontana, ritorna indietro ed esce sul medesimo corridoio di collegamento da cui è entrato.

RFID (Radio Frequency Identification Device)

Evoluzione tecnologica del codice a barre, poiché non necessità di contatto fisico. Utilizzando onde radio si può leggere e scrivere su un Tag RF dati non visibili all’occhio umano. Inoltre in alcuni casi i Tags possono essere letti a considerevole distanza.

s

Saturazione

Livello di occupazione di una struttura o di un’attrezzatura, solitamente espresso in percentuale, che deve tendere al massimo al fine ottimizzare il relativo impiego.

Schedulazione

Pianificazione dei tempi e delle precedenze nell’impiego di risorse materiali ed umane per un buon svolgimento del processo produttivo; è una delle fasi del processo di pianificazione. Fissa i tempi e l’ubicazione dei componenti affinché uomini e mezza si organizzino nel migliore dei modi.

Scorte di Sicurezza

La scorta tenuta per proteggersi contro le differenze tra il consumo previsto e il consumo reale, e tra i tempi di consegna previsti e quelli reali, per proteggersi quindi contro gli “stockouts” durante il ciclo di rifornimento.

Selettività

Rapporto tra il numero di Unità di Carico direttamente accessibili e la capacità di stoccaggio installata.

Settore di prelievo

Insieme di corsie contigue ad un deposito, all’interno del quale viene effettuato il prelievo senza soluzione di continuità, al fine principale di renderlo possibile in parallelo per punti vendita singoli o per gruppi.

SKU (Stock Keeping Unit)

Unità minima indivisibile di prodotto messo a stock.

Stoccaggio

Conservazione in un deposito di merci e prodotti per un breve periodo di tempo.

Stock analysis

Il processo di analisi delle scorte e del modello di gestione al fine di segnalare le differenze rispetto alle norme d’azione.

Stock Management

La pianificazione e controllo delle quantità, le qualità e l’ubicazione delle scorte.

Stock Out

Quando a fronte di un ordine per un articolo in giacenza c’è una scorta insufficiente a soddisfare la domanda.

Stock Turnover (Ricambio di magazzino)

Una misura ampiamente usata di performance delle scorte espresso come il rapporto tra il costo delle unità vendute e il valore medio delle scorte.

Supply chain

Visione d’insieme dei processi di produzione, trasformazione, distribuzione, commercializzazione, secondo un approccio che permette di integrare gli attori a monte ed a valle, nei vari approvvigionamenti fino al mercato finale.

Supply Chain Management (SCM)

Filosofia di gestione della catena logistica integrata, dal processo di approvvigionamento alla distribuzione fisica verso il mercato. In tale ottica ogni step è considerato un anello di una grande catena. Il SCM è un insieme di processi che incorpora una comunità di partner commerciali impegnati nel comune obiettivo di soddisfare il cliente finale.

System integrator

Per “system integrator” si intende una nuova figura di operatore nel panorama dell’offerta dei servizi, in grado non solo di offrire competenze tecniche per combinare componenti e sistemi tecnologici differenti, ma anche per integrare competenze, processi e sistemi adatti a fornire la soluzione desiderata dal cliente. In ambito logistico il termine indica un fornitore di servizi che gestisce molteplici fasi e componenti della supply chain.

t

Targhe di codifica

Targhe che riportano l’identificazione dell’unità di carico e tutte le informazioni utili per il suo impiego.

Tempo di Ciclo

Tempo che intercorre tra l’ordine e la consegna.

Tempo di Ciclo – Consegna

Intervallo di tempo che intercorre tra l’istante di ricevimento dell’ordine e l’istante di consegna delle merci conformi alla richiesta.

Tempo di Consegna

Tempo che intercorre tra l’ordine e la consegna.

Tempo di Transito (Transit Time)

Il tempo necessario per muovere le merci fisicamente tra le diverse fasi della supply chain o lateralmente ad un altro impianto.

Termine di consegna

Tutte le condizioni concordate tra spedizioniere e cliente riguardo alla consegna di merci e/o servizi.

Termine di spedizione

Tutte le condizioni concordate (o da concordarsi) tra un vettore ed uno spedizioniere/destinatario riguardo al tipo di spedizione ed agli addebiti dovuti al vettore e se sono prepagati o se devono essere raccolti.

Third Party Logistics Provider (3PL)

Operatore al quale un’impresa può affidare tutte o parte delle proprie attività logistiche (vedi anche Logistic Operator).

Time to customer

Tempo che intercorre tra il momento in cui un cliente richiede un bene o un servizio e il momento in cui riceve il prodotto o servizio richiesto.

Tracciabilità

L’identificazione della merce e dei materiali usati nella fabbricazione o nel processo produttivo in modo da evidenziare il legame dei materiali con il lotto di produzione e di rintracciare in caso di difetti susseguenti

u

Unità Di Carico (UDC)

Termine generico per indicare i moduli di carico utilizzati per il trasporto. Sono identificati tre livelli: collo singolo (primo livello), bancale e supporti similari (secondo livello), container, cassa mobile e semirimorchio (terzo livello).

Unitizzazione

Consolidamento dei carichi in un’unica grande unità di trasporto intermodale ai fini di una più agevole movimentazione.

v

Vano

Spazio che intercorre tra due montanti di una scaffalatura, all’interno del quale possono essere allocati uno o più bancali.

Volantino

Organo di manovra, a forma di ruota o di disco, solidale con l’elemento otturatore di una valvola, di una saracinesca, ecc., o con la vite di manovra di un apparecchio o di una macchina, per effettuare l’apertura o la chiusura di un circuito.

z

Zone Dedicate (Class Based Storage)

Logica di allocazione fisica delle U.d.C. secondo cui l’area di stoccaggio è divisa in zone, ad ogni zona è dedicata una classe di articoli predeterminata.

Zone Picking

Sistema di picking ripartito in zone presidiate da operatori diversi che ha l’obiettivo primario di produrre i percorsi e conseguentemente i tempi di prelievo.